Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto Flavio Mastroberti , studente del quarto anno del liceo scientifico Carlo Alberto é stato selezionato per partecipare alla finale di Milano del concorso dell’Unione Europea del giovani scienziati “i giovani e le scienze”. Ha presentato il progetto “VeLeV”, seguito dal prof. Agamennone Michele. La manifestazione promuove e »
Allegato D Allegato_A_richiesta_di_somministrazione_farmaco_ Allegato_B_a_cura_del_Pediatra_o_MMG- Allegato_C_Autosomministrazione_farmaci- timbro_Procedure di Emergenza e Primo Soccorso- Somministrazione farmaci a scuola Allegati Allegato_C_Autosomministrazione_farmaci- (16 kB)stipula_RDO_t2974603_l1_p7659781 (57 kB)timbro_Procedure di Emergenza e Primo Soccorso- Somministrazione farmaci a scuola (263 kB)Allegato D (158 kB)Allegato_A_richiesta_di_somministrazione_farmaco_ (18 kB)Allegato_B_a_cura_del_Pediatra_o_MMG- (15 kB)
Il liceo scientifico annesso al Convitto é “Official Supporter π-day 2022” La scuola si organizza in modo autonomo per far svolgere agli studenti e alle studentesse l’attività online di risoluzione di quiz. L’accesso può avvenire attraverso qualsiasi dispositivo con connessione internet. Gli studenti e le studentesse potranno risolvere i 10 quesiti previsti. Potrete accedere al »
Al Convitto nazionale Carlo Alberto da settembre partirà il liceo della sostenibilità, inserito nell’indirizzo delle Scienze Applicate. Grazie alla donazione di un’azienda novarese, Etneo Italia srl con sede in via Giovanni Bovio n°6, nel cortile del complesso in Baluardo Partigiani n. 6 è installata una “panchina smart” dotata di display per uso ricreativo/didattico, per sostenere i ragazzi nella pratica della sostenibilità. Etneo »
Vi presentiamo il video delle attività di accoglienza a Cesenatico della nostra scuola secondaria di primo grado e il video di presentazione del liceo scientifico, scuola secondaria e primaria annesse al Convitto. Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto Contenuto bloccato, accetta i cookie »
Martina Pomice, studentessa della classe 5E del Liceo Scientifico annesso al Convitto Carlo Alberto, ha vinto il concorso fotografico indetto dal Dipartimento di Scienze della Salute (UPO) “vedere per credere! La scienza vista con i tuoi occhi” in occasione della sedicesima edizione della notte dei ricercatori. L’alunna ha partecipato nella categoria liceali, dedicata a tutti »
A inizio anno scolastico 2021/22 nel cortile del Convitto è stata posta una tensostruttura per potenziare l’uso delle palestre già utilizzate nelle ore di scienze motorie e per le attività del Campus. Lo spazio é riscaldato. Inoltre, grazie ai bandi PON, è stato completamente rinnovato il laboratorio di informatica del liceo, che si aggiunge al »
m_pi.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U).0004114.12-10-2021 (1) Mod.-dom.-diritto-studio Allegati m_pi.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U).0004114.12-10-2021 (1) (164 kB)Mod.-dom.-diritto-studio (27 kB)
Brevi ricordi dagli esami 2020/21 Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Si è svolta lunedì 28 giugno 2021 la tradizionale consegna dei diplomi ai maturati negli anni scolastici 2018/19 e 2019/20. Una occasione per ritrovarci tutti insieme.